Progettazione esecutiva delle opere di adeguamento antincendio e progettazione impianti antincendio

Un livello di dettaglio che non lascia spazio alla libera interpretazione delle imprese

Durante le operazioni di progettazione esecutiva delle opere antincendio, per non compromettere l’iter di certificazione, bisogna evitare che la selezione dei materiali e dei sistemi di posa sia demandata all’impresa. Ciò riduce il rischio di scelte errate e l’aumento di tempistiche e costi.

Realizzare manufatti con questo criterio è indispensabile per limitare il rischio di prescrizioni da parte dei VV.F. a opere ultimate.

Per saperne di più

  • Ogni qualvolta occorra affrontare un cantiere che preveda (anche) la realizzazione di opere di adeguamento antincendio (e/o impianti antincendio) e si desidera che le opere vengano realizzate nel modo corretto, senza perdere di vista il controllo dei costi.
  • Nel caso di pratiche di prevenzione incendi ferme all’ottenimento del “Parere di Conformità Antincendio”, per le quali non siano mai stati realizzati i lavori di adeguamento antincendio.
  • Effettuiamo un’analisi preliminare del progetto antincendio (se elaborato da terzi), per potere acquisire tutte le informazioni necessarie alla definizione degli obbiettivi da perseguire, delle aree oggetto di intervento e degli impianti antincendio necessari a garantire la sicurezza antincendio che dovranno essere considerati nel progetto esecutivo.
  • In caso di costruzioni esistenti, effettuiamo direttamente con il nostro personale tutti i necessari sopralluoghi in sito per il rilievo di dettaglio della situazione esistente, con particolare riferimento alle aree e/o agli impianti antincendio futuri oggetto di intervento.
  • Elaboriamo il progetto esecutivo, attraverso il quale analizziamo e sviluppiamo nel dettaglio le soluzioni relative a:
    • Rivestimenti sulle superfici dei materiali di finitura, utili a garantire la corretta classe di reazione al fuoco;
    • Opere di protezione al fuoco delle strutture portanti;
    • Opere di compartimentazione al fuoco;
    • Ambiti costituenti “via di esodo” e varchi costituenti “uscita di sicurezza”;
    • Impianti di spegnimento manuale e/o automatico, ad acqua o ad altro agente estinguente;
    • Impianti di rivelazione, segnalazione e allarme di incendio e impianti EVAC;
    • Sistemi di aerazione naturale, sistemi di evacuazione di fumo e calore e sistemi di gestione dei fumi;
    • Segnaletica di sicurezza.

L’elenco sopra riportato è da considerarsi a titolo indicativo e non esaustivo.

  • Produciamo elaborati grafici estremamente dettagliati in numero e in scala adeguati alla definizione completa di ciascuno degli aspetti considerati nel progetto esecutivo antincendio.
    Gli elaborati conterranno la specificazione di:

    • Materiali;
    • Sistemi di posa;
    • Schemi di impianto.
  • Per garantire la massima tutela dei nostri clienti, consegniamo loro computi metrici estimativi in formato facilmente editabile (.xls); per la richiesta di preventivi, invece, consegniamo alle imprese computi metrici in bianco in formato non editabile (.pdf)”.
  • Attraverso l’elaborazione di progetti esecutivi e di computi metrici estimativi dettagliati, forniamo alle imprese tutte le informazioni necessarie alla corretta realizzazione delle opere di adeguamento antincendio. La completezza e il grado di dettaglio che garantiamo nei nostri computi metrici, si traducono anche nella massima tutela degli interessi economici dei nostri clienti.
  • I nostri progetti, al fine di fornire il maggior numero possibile di informazioni, per ciascun prodotto impiegato riportano l’indicazione del nome commerciale e del relativo produttore. Benché questa indicazione non abbia carattere vincolante, in sede di presentazione dell’offerta l’impresa che intenderà avanzare proposte di soluzioni differenti sarà comunque tenuta a richiederne preventiva approvazione, fornendo tutte le specifiche necessarie a descrivere la proposta.
  • Il rispetto puntuale del progetto esecutivo consentirà, a fine cantiere, di procedere senza impedimenti con il rilascio delle certificazioni da parte dei professionisti antincendio.
  • Anche le soluzioni previste nella progettazione degli impianti antincendio, non si limitano ad essere semplici “schemi a blocchi” meramente funzionali al rispetto della normativa di riferimento, ma sono già concepite in funzione della fase realizzativa.
  • Ciascuno degli elementi rappresentati negli elaborati grafici riporta un rimando alle rispettive voci di computo e, viceversa, ciascuna voce di computo riporta il rimando alle tavole grafiche corrispondenti. In questo modo agevoliamo la lettura da parte delle imprese offerenti e garantiamo una maggior capacità di controllo sui costi finali, anche in caso di varianti in corso d’opera.
  • Nei computi metrici estimativi, gli importi unitari che indichiamo contengono la distinzione tra la quota parte legata alla fornitura e quella legata alla messa in opera dei prodotti. Questi importi sono il risultato di comparazioni sui prezzi di mercato dei prodotti e di attente analisi sull’incidenza della loro messa in opera, rese possibili anche dalla nostra ventennale esperienza nei cantieri antincendio.
  • Essendo il nostro uno studio di ingegneria di estrazione edile, ove le condizioni lo richiedessero, siamo in grado di sviluppare la progettazione esecutiva e il computo metrico estimativo di tutte le opere edili necessarie, siano queste a completamento delle opere di adeguamento antincendio, oppure siano indipendenti da queste.